Articolo
2003: Campo Nazionale E/G
Capoterra - Is Olias, 28 luglio - 7 agosto 2003
Nel 2003 si è svolto il campo nazionale E/G, anche il Reparto Arcobaleno del Monselice 1 ha partecipato.
Il C.N. è stato diviso in 4 campi sparsi in tutta Italia: Sardegna (Is Olias), Piemonte (Vialfrè), Umbria (Monteleone di Spoleto) e Campania (Piani di Verteglia). Per organizzare e gestire queste vere e proprie città (da 5000 abitanti l'una) è stato necessario l'aiuto e il lavoro di migliaia di rover/scolte, di altrettanti capi, e ...
Articolo
2003: Campo Mobile R/S
IL NOSTRO CAMPO A SORPRESA lungo l’ex ferrovia Spoleto - Norcia
di Riccardo Buson (Tonno)
Introduzione
Diario di bordo o Libro d’oro o come volete chiamarlo voi, questo è comunque il racconto del campo estivo del clan Oben. Noi, ovvero il clan Oben, siamo un gruppo di scout del Monselice 1° e siamo partiti lunedì 10 agosto 2003 per quello che era stato pensato come campo mobile, ma che già aveva l’aria d’essere più un campo a sorpresa, dato che non avevamo cartine del ...
Articolo
1976-77
L’anno successivo, 1976-77, al ritorno dal campo di Specchieri, si presentavano due problemi: 1) il reparto maschile si trovava sprovvisto di Capi (anche Moreno) sarebbe dovuto partire per il militare); 2) era nato il reparto femminile che aveva bisogno oltre che di Capi anche di una sede adeguata.
Entrambi le questioni furono ben presto risolte; infatti alla guida degli esploratori giunsero Andrea Drago e Giuliano Polato, mentre le guide furono affidate alle benevole cure di Mara Cascadan, ...
Articolo
1975-76
Correva l’anno scout 1975-76 e il Reparto maschile di Monselice 10 era composto da tre squadriglie: Falchi, Pellicani e Aquile. I Capi Reparto erano i giovanissimi Flavio Brunello e Moreno Manzato. All’orizzonte, nel frattempo, si profilava l’immagine di quello che poi sarebbe divenuto il Reparto femminile alla cui guida si era posto l’inesauribile Fabrizio (poi don) Bortolami. Il Branco dopo la breve esperienza vissuta l’anno precedente con Maurizio Ferraro, il quale dovette tempor...
Articolo
1972
Ritengo sia il mio ultimo anno di attività con il Monselice jO A padre Zeno era subentrato don Piero Cervaro della parrocchia del Duomo. a marzo si svolse il convegno Capi e Vice Capi Squadriglia sul tema: L’impresa.
Ormai tante cose stavano per cambiare. Era cambiato il colore della divisa scout,:
da kaki si era passati al grigio. Venti nuovi soffiavano a causa delle contestazioni giovanili dell’epoca. I Capi Reparto erano andati a Caserta per discutere di Pionier e Ranger. Già alcuni ...