Articolo
Pulire per Impresa!
Quest’anno i nostri capi hanno scelto come tema l’ambiente e la sua salvaguardia, quindi la sq ghepardi ha deciso di far vertere la propria impresa proprio su questo.
Il 29 febbraio sono partiti in bicicletta e hanno fatto tappa in ogni parco di Monastier per ripulirlo dalla sporcizia.
La loro idea iniziale era di andare a Jesolo in bicicletta, per pulire le spiagge, ma purtroppo per una serie di motivi hanno dovuto rinunciare e rimanere a Monastier, ma sono comunque riusciti a ...
Articolo
Numero 7
Buongiorno a tutta la giungla!!
Gli editori dell'Eco della Jungla sono instancabili e continuano a pensare a Giochi, Ricette, Lavoretti, Articoli per tener impegnati TUTTI... MA PROPRIO TUTTI! Questo numero (clicca qui) è stato ideato dalla sestiglia dei Bianchi.
Buon divertimento!
I Vecchi Lupi
Articolo
Specialità
SEGNALATORE
Un segnalatore è chi si interessa a tutto ciò che riguarda le comunicazioni e in particolare a tutti i tipi di segnalazioni.
Abilità essenziali per un segnalatore sono una buona vista e una memoria ferrea, inoltre deve conoscere almeno un’altra lingua e saper utilizzare tre modi diversi di segnalazione.
Un buon segnalatore trasmette e riceve con buona velocità, e in caso di necessità è in grado di realizzare da se dei mezzi di segnalazione visibili a distanza, come ad ...
Articolo
Numero 6
Buona caccia!
Dopo la pausa pasquale, pubblichiamo l' "Eco della Jungla" numero 6 preparato dai lupi Neri! Per leggerlo clicca qui
In questo numero c'è una NOVITA': la nuova rubrica "I nostri amici animali" dedicata agli amici pelosi del branco che in questo periodo ci fanno compagnia a casa. Raccoglieremo le loro foto e le loro storie: NON ESITATE A INVIARCELE!
Buona lettura!
I Vecchi Lupi
Articolo
Donare …
Aido è un Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule; infatti i trapianti di organi e tessuti sono una delle dimostrazioni più rilevanti del progresso della medicina nella cura di un grande numero di malattie per le quali non esiste alcuna soluzione alternativa.
I progressi delle tecniche chirurgiche e la scoperta di nuovi farmaci che migliorano la tolleranza dell’organo trapiantato nel ricevente, hanno fatto sì che migliaia i malati potessero beneficiare con ...
Articolo
In cucina con Carlotta
Cari lettori,
non vi abbiamo raccontato molte cose su noi scout, tra queste, una molto importante è una tradizione IMPORTANTISSIMA del nostro campo,
una tradizione che la maggior parte di noi ADORA …
MANGIARE LA FAGIOLATA.
La fagiolata è un tipico cibo che cuciniamo al campo; con gli ingredienti fornitoci dalla cambusa.
Prima di iniziare, dato che richiede un bel po' di legna, almeno due persone a squadriglia vanno nel bosco a prenderla
"e fidatevi ne serve molta".
Dopodiché la tagliano ...
Articolo
Aprile 2020
Questo mese mi impegno a scegliere i prodotti che acquisto sulla base della loro sostenibilità ambientale!
Articolo
Numero 4
Buona caccia fratellini e sorelline!!
Chil l'avvoltoio in collaborazione con la sestiglia dei lupi Grigi ha preparato per voi il quarto numero de "L'Eco della Jungla", il nostro giornalino settimanale! Clicca qui per scaricarlo: ban, ricette, giochi, articoli, lavoretti... tante tante tante cose!
Vi chiediamo di fare particolare attenzione alla catechesi dedicata a Santa Bertilla e di inviarci le vostre preghiere.
Articolo
Le conseguenze
L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente.
Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita.
Gli effetti dell’inquinamento sull'apparato respiratorio sono i più conosciuti e evidenti, questo però non esclude i danni agli altri apparati.
Nell' apparato circolatorio i ricercatori hanno dimostrato un effetto lesivo su pazienti con storia di precedente infarto.
Nell' sistema nervoso la manifestazione più nota, il “mal di testa da traffico”,
non è causato ...
Articolo
Numero 3
Ecco qui il terzo numero dell’Ecoooo! I lupi Bianchi hanno pensato a qualche lettura e attività per tenervi occupati durante le giornate: bans, ricette, articoli, barzellette.. BUON DIVERTIMENTO!!
Per scaricarlo clicca qui→ eco numero 3