­

Specialità

SEGNALATORE

Un segnalatore è chi si interessa a tutto ciò che riguarda le comunicazioni e in particolare a tutti i tipi di segnalazioni.

Abilità essenziali per un segnalatore sono una buona vista e una memoria ferrea, inoltre deve conoscere almeno un’altra lingua e saper utilizzare  tre modi diversi di segnalazione.

Un buon segnalatore trasmette e riceve con buona velocità, e in caso di necessità è in grado di realizzare da se dei mezzi di segnalazione visibili a distanza, come ad esempio le bandierine, e sviluppare una buona resistenza fisica.

I sistemi di segnalazione sono molti, i più usati nelle attività scout sono:

  • I segnali acustici ad esempio fischietti, tamburi e sirene
  • I segnali visivi come specchi, fumo, luci e bandierine semaforiche
  • I segnali radio per esempio telefoni cellulari, tasto morse e radio portatili

Naturalmente il linguaggio più semplice per molti di questi tipi di segnalazione è l’alfabeto morse, ma anche l’alfabeto semaforico è fondamentale, si trasmette solo con le bandierine, non raggiunge grandi distanze (senza binocolo, max 500 metri) e non può essere usato di notte, tuttavia è il più veloce in assoluto.

I brevetti collegati a questa specialità sono :

  • Guida alpina
  • Soccorso
  • Sherpa
  • Timoniere
  • Trappeur
Home page