Articolo
23° World Scout Jamboree, noi c’eravamo!
“An experience of a lifetime” è questa la miglior definizione possibile per l’esperienza che noi tre ambasciatori del gruppo Scout Dalmine 1 abbiamo vissuto quest’estate al raduno internazionale scout: 27000 adolescenti provenienti da oltre 160 paesi del mondo si sono ritrovati in Giappone nella prefettura di Yamaguchi.
Si parte, destinazione iniziale Kyoto, per vivere tre intensi giorni di scambio culturale ospitati da famiglie del luogo, questo ha fatto sì che Davide e i suoi ...
Articolo
Route estiva 2015, da Verona a Venezia
“Guida da te la tua canoa” è un celebre motto scout, che quest’anno i ragazzi del clan (i ragazzi tra i 17 e i 21 anni) del gruppo scout di Dalmine 1 hanno deciso di prendere alla lettera. Quindi invece del classico campo in giro per i nostri monti abbiamo deciso di cambiare ambiente: l’acqua. Ma non con canoe normali: con canoe costruite da noi. “Ma siete sicuri che volete costruire delle canoe?!” “Ma non fate prima a comprarvele?!” “Ma poi galleggiano anche?” sono stati i ...
Articolo
Assemblea Regionale Agesci: ma cosa erano tutti quegli scout in oratorio?
Come ogni semestre i capi scout dell’AGESCI Lombarda si sono riuniti in assemblea. Questa volta toccava a Bergamo organizzare l’evento e Dalmine per noi è un luogo ideale ben al centro della provincia e facilmente raggiungibile da ogni angolo della regione.
Grazie alla disponibilità della Parrocchia e dell’oratorio di San Giuseppe, i delegati di tutti i gruppi lombardi, quasi 200 capi, hanno iniziato la giornata, nel nostro cinema, con la Santa Messa, concelebrata da tre assistenti ...
Articolo
Un evento memorabile: la Route nazionale
Non è da tutti i giorni vedere 30000 scout riuniti assieme, ma il clan (ragazzi dai 18 ai 22 anni) del Dalmine 1° hanno avuto questa fortuna.
La Route (“viaggio”) nazionale è iniziata in realtà proprio a Bergamo per i clan Pino Torinese, Dalmine e San Benedetto del Tronto: il giorno 1 agosto si sono trovati in stazione e hanno fatto una caccia al tesoro in città alta, per poi andare in pullman a Cusio. Purtroppo l’acqua non ha risparmiato nessuno, la notte in tenda è stata partico...
Articolo
On the road for the Route: obiettivo Roma
Non è comune sentir parlare di “ROUTE”, ma in effetti neanche farla.
Si tratta di un campo scout nomade che si può fare camminando, pedalando o remando, l’importante è non fermarsi mai!
Quest’anno noi ragazzi del Noviziato (16 anni) del gruppo Dalmine 1 abbiamo deciso di fare una Route di cammino, ma invece di vagare per i monti (con il rischio di perdersi, come ogni anno), abbiamo fatto una via conosciuta nel centro Italia: la via Francigena. Un pellegrinaggio era proprio ciò che ...