­
  • A riveder le stelle…

    Ieri in tarda serata il branco cigno ha vissuto un'esperienza per così dire stellare… Infatti alcuni amici del posto sono venuti a raccontarci quanto è bello veder le stelle e come fare a riconoscerle. Infatti, dopo una lunga e approfondita spiegazione, ci hanno portato all'osservatorio presente al campo e da lì abbiamo potuto osservare stelle costellazioni e qualcuno riuscito anche a riconoscerle!!! Vi lascio immaginare quanto i lupetti siano stati felici di questa attività.
  • La Messa… 

    Il gruppo si e' riunito per la celebrazione dell' Assunzione di Maria. La Santa Messa e' stata celebrata questa sera  da Don Nicola, il nostro Baloo, perche' domani... Ma questa e' un'altra storia.
  • Il momento del gioco

    A meta' mattinata sono comparsi al campo personaggi strani, chi saranno?  Il nostro eroe Don Chisciotte li ha valorosamente affrontati per salvare la principessa rapita. Un po' d'acqua,  un percorso vita  ed un pizzico di intelligenza hanno animato i giochi dei nostri lupetti ed e' gia' ora di pranzo.
  • Primo giorno, prima colazione

    Stamattina, in piedi di buon ora, dopo un po' di movimento per svegliarsi bene, arriva il momento della colazione. Tutti insieme, L/C e E/G condividono questo momento in serenita' ed armonia.
  • Il fuoco di bivacco

    Il primo giorno si conclude con l'incontro di tutti i partecipanti davanti al fuoco di bivacco, per riscoprire il piacere di stare insieme, raccontarsi, mettersi in gioco e condividere...
  • L’ora della cena

    Dopo un lungo viaggio e tanto divertimento, arriva finalmente l'ora della cena, i nostri lupi affamati sembrano aver apprezzato il lauto pasto preparato dall'Agas:  Dopo la cena tutti a lavare le gavette... 
  • Comincia l’avventura!

    il gruppo è finalmente arrivato al campo abbiamo già montato le tende Agas come potete vedere dalla fotografia e lupetti sono già all'opera con i loro cerchio.
  • 60 anni portati più che bene!

    Non è mai troppo tardi per ricordare un avvenimento importante. Nel Giugno 1957 don Pino Gusmini, curato della parrocchia San Giuseppe, dava vita allo scoutismo dalminese. Un sacerdote entusiasta di quel nuovo metodo, un gruppetto di ragazzi felici di vivere una strana avventura, di indossare una divisa senza pavoneggiarsi (o forse un poco), di scoprire la natura, di sorridere attorno ad un fuoco, di riposare sotto una tenda… Ragazzi impegnati ad osservare una Legge. Poveri nella tecnica, ...
  • CHI TROVA UN AMICO, TROVA UN TESORO!!!

    Domenica 30 e lunedì 1 maggio nei pressi di Dalmine centro e Sforzatica avrete sicuramente notato il girovagare di tantissimi piccoli scout. Erano i lupetti e le coccinelle di moltissimi gruppi provenienti da tutta la provincia di Bergamo che, come da tradizione, si trovano e festeggiano la primavera, anche se dobbiamo ammettere che la festeggiata questa volta si è fatta un po’ desiderare. Ma non sono state di certo le condizioni atmosferiche avverse che hanno fermato questa caccia, che ...
Home page