Quanti scelgono di proseguire il loro cammino educativo nello Scautismo dopo i 16 anni entrano nella Comunità Rovers Scolte. Questa si articola in due momenti: il Noviziato, della durata di un anno, in cui i ragazzi e le ragazze sperimentano le proposte della Branca, ed il Clan/Fuoco, la permanenza nel quale si conclude a 21 anni. Se la Scolta od il Rover decidono di impostare la propria vita secondo i valori proposti dallo Scautismo usciranno dal Clan impegnandosi in una cerimonia che prende il nome di «Partenza».
La Strada è vissuta sia concretamente (il Campo non è più fisso ma mobile, diventa Route in cui la tenda si porta in spalla e viene piantata ogni sera in un posto diverso), che come atteggiamento divita (disponibilità all’incontro con gli altri, alla fatica, al cambiamento). Attraverso la Comunità ragazzi e ragazze vengono aiutati a scoprire la propria vocazione, a conoscere la realtà che li circonda e ad agire su di essa. Nelle riunioni, che hanno solitamente cadenza settimanale, si discute così di fede, partecipazione politica, lavoro, sessualità, scuola, famiglia, ecc. Ogni Comunità elabora la propria «Carta di Clan» che rappresenta la sua maniera di interpretare i contenuti del Metodo Rovers Scolte. «Servire» è il motto della Branca: nei primi anni di Clan l’impegno come Aiuto Capo nell’Associazione o di volontario all’esterno di essa (a favore di handicappati, anziani, ecc.) è solo una proposta, al momento della «Partenza» si chiede invece che sia diventato una scelta di vita. Nella Branca R/S continuano naturalmente ad essere praticati gli altri aspetti del Metodo Scout (attività all’aperto, lavoro manuale, gioco, espressione…) ai quali si aggiunge la contemporanea presenza di ragazzi e ragazze in tutti i momenti di vita dell’Unità.
Le riunioni di clan sono la sera dopo cena , inoltre si effettua un’uscita mensile di due giorni e altre attività a Natale e a Pasqua; infine a luglio una settimana di Route mobile dormendo in tenda. Inoltre per rispondere alla chiamata al servizio, durante l’anno si segue un servizio all’interno del gruppo o in altri ambienti della città.
Notifiche