­

Comunità Capi

I Capi sono soci adulti riconosciuti dall’Associazione in base al conseguimento della nomina a capo e dello svolgimento di un servizio. Tale servizio può essere rivolto direttamente ai giovani soci o realizzarsi in qualità di Formatore di capi adulti o di supporto alle strutture associative a livello di gruppo, zona, regione o nazionale.

La Comunità Capi è formata dai soci adulti presenti nel Gruppo e ha lo scopo di elaborare e gestire il progetto educativo, curare la formazione permanente e il tirocinio dei soci adulti, gestire l’inserimento e la presenza dell’Associazione sul territorio locale. La Comunità Capi, nelle forme che ritiene più opportune, esprime tra i suoi capi una capo gruppo e un capo gruppo.

Notizie dalla comunità capiTutte le notizie »

Sulla base delle recenti indicazioni ricevute dall'AGESCI regione Lazio è stato prodotto il documento Patto di Corresponsabilità, che viene stipulato tra il gruppo e i genitori. Il patto deve essere stampato e firmato in DUE COPIE, di cui una rimane alla famiglia, l'altra deve essere consegnata al primo incontro cui il bambino/a - ragazzo/a partecipa, a ...
Appena conclusa la nostra giornata di apertura, siamo già operativi per organizzare i prossimi incontri con bambini e ragazzi. Le attività si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza, sulla base di quanto espresso nel DPCM del 03 Novembre 2020, con particolare riferimento ai contenuti dell'allegato 8: "Linee guida per la gestione in sicurezza ...

Iscrizione al Gruppo Agesci Roma116

Iscriversi è semplicissimo! Ti basterà compilare un modulo con il quale potrai raccontarci qualcosa di te, in breve tempo verrai ricontattato da un capo scout del nostro gruppo.
Che cosa stai aspettando?

Iscriviti

Home page