Lo scautismo è un movimento educativo, volontario, non politico, per i giovani, aperto a tutti senza distinzione di origine, razza o credo, in accordo con lo scopo, i principi ed il metodo concepiti dal fondatore Robert Baden-Powell.
Lo scopo del movimento scout è quello di contribuire allo sviluppo dei giovani, realizzando pienamente i loro potenziali fisici, intellettuali, sociali e spirituali come individui, come cittadini responsabili e come membri della propria comunità locale, nazionale ed internazionale.
Il metodo educativo dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) è una proposta educativa che:
Come Gruppo scout Agesci Roma 1 siamo pienamente inseriti nella realtà parrocchiale della Chiesa di San Roberto Bellarmino.
Siamo organizzati in tre unità, progressive per fasce d’età delle ragazze e dei ragazzi che ne fanno parte, che insieme costituiscono i tre momenti di un unico percorso educativo offerto dal nostro Gruppo scout:
La partecipazione al Gruppo scout richiede un impegno costante ed attivo delle ragazze e dei ragazzi nelle tre unità, in particolare le ragazze ed i ragazzi si incontrano in una riunione settimanale in sede scout ed una volta al mese per una uscita all’aria aperta durante un fine settimana. La partecipazione al campo estivo è fondamentale per l’intero percorso annuale.
Di seguito una indicazione dell’impegno richiesto per unità:
Notifiche