Molto spesso le storie che si raccontano ai bambini sembrano nascondere i soliti significati, il bene vince sul male e i buoni vivranno felici e contenti.
Ma non è proprio così …
In origine le fiabe erano molto diverse, e tante di queste erano destinate ad un pubblico adulto, e solo in seguito sono state riadattate per i bambini.
Ve ne proponiamo alcune:
- BIANCANEVE
Tutti conoscono la versione di Biancaneve in cui lei viene avvelenata da una mela; ma in realtà, nella storia originale, la matrigna aveva tentano più volte di uccidere Biancaneve.
Prima mandò un cacciatore affinché le portasse i polmoni e il cuore della ragazza; ma lui le portò quelli di un maiale e la matrigna li divorò, poi tentò di strozzarla con un nastro, poi di infilzarle un pettine avvelenato nel cranio e solo alla fine provò con la mela avvelenata.
Inoltre, diversamente da come molti conoscono la storia, Biancaneve non è stata risvegliata grazie al bacio del principe.
Lui infatti, vedendo questa graziosa fanciulla morta, decise di metterla in una bara di cristallo e portarla al castello per ammirarla. Durante il trasporto però il pezzo di mela uscì dalla bocca di Biancaneve, che si risvegliò.
Per punire la matrigna la costrinsero infine a ballare, con scarpe di farro bollenti, fino alla morte.
- CENERENTOLA
Ma passiamo ora ad un’altra storia, quella di Cenerentola.
Come si sa, il principe, per trovare la fanciulla che aveva perso la scarpetta di cristallo, andò per tutto i paese, per farla provare a tutte ragazze.
Alle sorellastre la scarpa non calzava, ed esse si tagliano le dita dei piedi e i talloni, ma gli uccellini incantati di Cenerentola si accorgono del sangue sulle calze, e come punizione beccarono loro gli occhi e le accecarono.
Inoltre nella fiaba originale il padre non è morto, ed è lui stesso a schiavizzare Cenerentola.
- PINOCCHIO
- PETER PAN
Se ancora non siete stupiti, troverete la vera fiaba di Peter Pan è molto diversa da come ci si potrebbe aspettare.
Presso dei giardini, in Inghilterra, l’autore immaginò un lago con in mezzo l’Isola degli Uccelli, governata dal re Salomone, a cui le donne rivolgevano le loro preghiere per avere in dono un figlio.
Il Re dava loro un passero, che col tempo si sarebbe trasformato in un bambino.
Fra questi fu mandato anche Peter Pan, il quale, dopo pochi giorni, tornò al lago; e per questo fu condannato a restare un passero-bambino e a rimanere lì per sempre, insieme ad altri bambini nella sua stessa condizione, i bambini sperduti.
Sei rimasto stupito? …