­

Branca EG

Reparto “Kay Calcagno” e Reparto “Keres”

ESPLORATORI e GUIDE: PROTAGONISTI DELL’AVVENTURA

Il Reparto è l’unità di ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, gli Esploratori e le Guide.
Comprende squadriglie, formate da 7-8 ragazzi o ragazze che progettano e realizzano in modo autonomo attività e imprese.
Il Reparto è una comunità di ragazzi e capi, uniti dalla stessa Legge: dieci articoli semplici, ma impegnativi, che propongono uno stile di vita, lo stile scout che gli adulti e i ragazzi sono liberamente impegnati a rispettare.

Con la Promessa inizia il cammino nel gioco scout.
Le esperienze del campo, delle uscite della Squadriglia e  del Reparto  sono  elementi  della metodologia scout per la formazione del carattere, la familiarità con la natura, la creazione  di  buone  abitudini  che favoriscano la vita comune e il rispetto dell’ambiente.

Nel  Reparto  la  crescita personale  è  stimolata  e  aiutata  da  un sistema progressivo di assunzione di responsabilità che vede il singolo ragazzo o ragazza protagonista della propria crescita attraverso:

  • La vita all’aperto: vissuta come avventura, connaturata all’età e ispirata a reali vicende della vita; basata sull’uso delle tecniche tipiche dello scouting.  I ragazzi e le ragazze sono stimolati ad acquisire il senso di responsabilità, la competenza, la capacità organizzativa e l’autonomia.
  • Il gioco: che rende le attività appassionanti e  infonde serenità nell’affrontare le difficoltà.
  • La  vita  di  gruppo:  attuata  in piccole comunità denominate Squadriglie e poi nella più ampia comunità di Reparto.
  • L’essenzialità: che prevede attività realizzate nella  semplicità per una concreta educazione a queste virtù e per favorire la partecipazione alle attività di tutti i ragazzi, indipendentemente dalle loro condizioni economiche.
  • Il servizio: concretizzato in piccoli impegni  quotidiani tesi ad aiutare il prossimo.
  • L’abilità  manuale:  utilizzata come stimolo concreto alla creatività.
  • L’osservazione e la deduzione: esercitate in tutte le occasioni e sviluppate per aiutare a superare l’introversione, per aiutare i ragazzi ad interessarsi della società e del  mondo che li circonda.
Home page