­

Comunità Capi

La Comunità Capi (spesso abbreviata in Co.Ca) è il gruppo di volontari che hanno scelto di svolgere il loro servizio in Agesci, impegnandosi nell’educazione dei ragazzi appartenenti al gruppo scout. Fanno quindi parte della Comunità Capi tutti i capi che svolgono servizio in branca (Capi Branco, Capi Reparto, Maestri dei Novizi e Capi Clan) e i capi che lavorano più dietro le quinte (i Capi gruppo, l’Assistente Ecclesiastico e i capi a disposizione).

All’interno di un gruppo scout, tutti i capi sono corresponsabili di tutti i ragazzi. Per questo motivo, la Co.Ca. è non solo un luogo di scambio, di formazione e sostegno per i capi, ma è anche una comunità di persone che si impegnano ad educare i ragazzi secondo gli stessi valori.

I valori cui ci ispiriamo possono essere riassunti in due documenti: il Patto Associativo e il Progetto Educativo di Gruppo

 

Patto Associativo

Il Patto Associativo è il documento stilato dall’AGESCI che raccoglie tutti i valori educativi che sono ritenuti fondamentali per definire un capo in servizio. Ad ogni capo è richiesto di aderire al contenuto del patto associativo. Se vuoi saperne di più sul patto associativo, di seguito trovi una versione del documento

Progetto Educativo di Gruppo

Il Progetto educativo di gruppo (PEG) è il documento che viene stilato da ogni comunità capi, in cui viene espressa la linea educativa che il gruppo decide di perseguire. Il PEG è il frutto di un’analisi dei bisogni dei ragazzi e del territorio in cui operiamo, che viene svolta con cadenza triennale, con l’obiettivo fornire un’azione educativa quotidiana, centrata sui nostri ragazzi.

“Il Progetto Educativo del Gruppo, ispirandosi ai principi dello scautismo ed al Patto Associativo, individua le aree di impegno prioritario per il Gruppo a fronte delle esigenze educative emergenti dall’analisi dell’ambiente in cui il Gruppo opera e indica i conseguenti obiettivi e percorsi educativi. Il Progetto ha la funzione di aiutare i soci adulti a realizzare una proposta educativa più incisiva: orienta l’azione educativa della Comunità Capi, favorisce l’unitarietà e la continuità della proposta nelle diverse Unità, agevola l’inserimento nella realtà locale della proposta dell’Associazione. A tal fine il Progetto Educativo è periodicamente verificato e rinnovato dalla Comunità Capi.”

(Statuto AGESCI art.22)

 

Il nuovo Progetto Educativo del Gruppo Milano 37, è stato presentato alla prima riunione genitori del 2021 e avrà validità fino al 2024.

Home page