Aiutaci a “lasciare questo mondo migliore di come lo abbiamo trovato” [B.P.]
Come ogni Gruppo locale dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) APS, le nostre attività vengono svolte “con l’apporto prevalente dei propri associati volontari” (art. 2, comma 6 dello Statuto); difatti l’Associazione “persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale” (art. 1, comma 4 dello Statuto).
Un qualunque contributo, attraverso un erogazione liberale, ci aiuterebbe molto nell’acquisto dei materiali e dei servizi necessari allo svolgimento e delle attività del nostro Gruppo; potremmo così rendere tutte le attività molto più vive ed interessanti! Inoltre le erogazioni liberali raccolte contribuirebbero alla copertura delle spese di gestione e di manutenzione ordinaria/straordinaria delle sedi, per renderle fruibili e ospitabili anche per altri gruppi scout, associazioni e parrocchie.
Chiunque può effettuare erogazioni liberali a favore del nostro Gruppo, in quanto iscritto nel Registro Unico Nazionale degli enti del Terzo Settore (art. 83 del D.Lgs.117 del 2017). Difatti, secondo la normativa attuale, le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili in capo a chi le effettua se corrisposte tramite versamento bancario o postale nonché tramite sistemi di pagamento tracciati previsti dall’art. 23 del D.Lgs. n. 241 del 1997 (bancomat, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari).
Il sostenimento dell’onere è documentato dalla ricevuta del versamento bancario o postale ovvero, in caso di pagamento con carta di credito, carta di debito o carta prepagata, dall’estratto conto della società che gestisce tali carte. La deduzione non spetta per le erogazioni effettuate in contanti.
Nello specifico, per le persone fisiche l’importo delle erogazioni liberali effettuate in denaro (da effettuarsi mediante sistemi tracciabili di pagamento) o in natura, sono:
- ammesse in detrazione dall’Irpef per il 30% dell’importo, nel limite massimo di € 30.000 per periodo d’imposta;
- deducibili dal reddito dell’erogatore nel limite del 10% del reddito dichiarato (in caso di incapienza, l’eccedenza può essere riportata fino al 4° anno successivo).
Invece, per le imprese l’importo delle erogazioni liberali effettuate in denaro (da effettuarsi mediante sistemi tracciabili di pagamento) o in natura, sono deducibili dal reddito dell’erogatore nel limite del 10% del reddito dichiarato (in caso di incapienza, l’eccedenza può essere riportata fino al 4° anno successivo). Di seguito i dati per effettuare gli eventuali versamenti sul nostro conto corrente bancario.
Intestazione: AGESCI Gruppo Viterbo 6 APS
Codice fiscale: 90129840568
IBAN: IT69V0200814502000107279409
BIC/SWIFT: UNCRITM1612
Sede Legale: Piazza San Faustino n. 14, 01100 Viterbo
Causale: Erogazione liberale da PERSONA FISICA/IMPRESA (inserire ragione sociale e dati)
In ogni caso, per permetterci di rilasciarvi un’eventuale ricevuta e per contattarvi vi chiediamo di inviarci una mail a viterbo6@lazio.agesci.it con i vostri dati, CF, ragione fiscale, residenza e indirizzo mail.
Grazie per il vostro aiuto !
La Comunità capi di AGESCI Gruppo Viterbo 6 APS
Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – repertorio n. 98170 del 30/01/2023