Branca Esploratori e Guide

Reparto Misto “Gabbiani ed Albatros”

La Branca E/G (11/12-15/16 anni) ha come elemento centrale della proposta educativa l’avventura. Essa è l’esca educativa a disposizione dei capi reparto per offrire al/la ragazzo/a le occasioni di crescita. Il reparto è formato da squadriglie (6/8 componenti dello stesso sesso); esse sono il primo luogo di crescita dei ragazzi. Le squadriglie prendono nomi di animali (secondo la tradizione espressa da Baden-Powell in “Scautismo per ragazzi”). Al loro interno non si parla di gerarchia ma di verticalità: il più grande aiuta il più piccolo nel “trapasso delle nozioni” (la competenza e la conoscenza delle tecniche scout, delle abitudini e delle regole comportamentali vengono trasferite senza che ci sia un insegnamento di tipo nozionistico) incominciando a vivere, in questo modo, lo scautismo con spirito di servizio che svilupperà meglio nella comunità R/S. Il più grande ha inoltre responsabilità del più piccolo.

È la squadriglia, quindi, il nucleo fondamentale del reparto, all’interno della quale i/le ragazzi/e vivono la maggior parte delle attività: uscite, campi invernali ed estivi, imprese e missioni. I più grandi fanno parte dell’alta squadriglia, una struttura nata per soddisfare necessità dei più grandi del reparto che spesso differiscono da quelle dei più piccoli.

Nel suo insieme il reparto ha due strutture fondamentali per garantire il protagonismo dei ragazzi:

il Consiglio della Legge (cioè l’assemblea plenaria del reparto, nonché il principale strumento di verifica delle imprese di reparto e del sentiero di ciascun/a ragazzo/a);

il Consiglio dei Capi (cioè l’organo di gestione della vita del reparto, formato dai capi reparto, dai capi squadriglia e dall’assistente ecclesiastico. In questa sede i/le ragazzi/e capi squadriglia e quindi i più esperti della comunità, insieme ai loro capi, prendono le decisioni, programmano, osservano e verificano regolarmente l’andamento del reparto. È uno strumento che offre occasioni per sperimentare la responsabilità nei confronti di cose e persone e, contemporaneamente, fare esperienza di democrazia).

La Branca E/G ha come patroni San Giorgio e Santa Giovanna d’Arco, scelti dal fondatore B-P. e comune a tutti gli scout del mondo.

MOTTO: Estote parati