La comunità capi è composta dai seguenti membri (in ordine alfabetico), a cui si aggiungono gli assistenti ecclesiastici:
Carmine Placidi, carabiniere in pensione con numerose missioni estere alle spalle, guida naturalistica, problem-solver e cuoco sopraffino, chiamato MacGyver dagli altri membri o anche Manny tuttofare. È padre di tre figli, attualmente capogruppo e membro del Consiglio di Zona di AGESCI zona Tuscia (Alto Lazio). Ha svolto numerosi campi di formazione e aggiornamento AGESCI (molti di più di quelli richiesti dall’associazione :))
Daniela Rimbu, svolge ben due lavori per sostenere al meglio la sua famiglia, come assistente familiare e cameriera. È una capo scout grintosa e simpatica, sempre con la battuta pronta. Sa essere inflessibile quando serve (chiedetelo ai ragazzi :))
Eleonora Vaselli è madre di due figlie e titolare della boutique FANNY di Civita Castellana. Allegra ed empatica, la sua caratteristica è il sorriso H24 e la lacrima pronta quando c’è una buona occasione per commuoversi. Famosa per le numerose idee innovative che non lesina di condividere con gli altri membri della comunità capi. È stata in precedenza capo scout nel gruppo di Civita Castellana.
Fabio Santini è professore di economia aziendale all’Università di Perugia e padre di famiglia. È un capo formatore AGESCI, membro del Comitato di zona della Zona Tuscia (Alto Lazio) e delegato di zona per la formazione capi. È scout dal 1997 ed è colui che ha proposto la costituzione del gruppo risultando poi tra i fondatori. In zona è chiamato simpaticamente “Peter” per la sua capacità mettersi in gioco con i più giovani.
Fabrizio Molinari opera nel settore della produzione ceramica ed è vicino alla pensione (attesa da tutto il gruppo con trepidazione!). È scout fin da bambino avendo vissuto tutto il suo percorso, poi da ragazzo e da capo, nel gruppo di Civita Castellana. Ha partecipato a diversi campi di formazione capi. È affidabile e sempre pronto al gioco e all’avventura.
Marco Quadrelli è un giurista appassionato di storia del diritto, scout dal lontano 1982 nonchè genitore e zio di scout e guide. Rientrato in associazione dopo qualche anno è stato accolto nel gruppo di Vasanello per un nuovo inizio. È curioso di natura, sempre pronto al gioco e all’avventura.
Mona Delia Cepreaga (detta Monica) è madre di famiglia e membro del trio delle meraviglie del ristorante “Da Maria Rosa” di Vasanello. È attualmente capogruppo donna e membro del consiglio di zona della zona Tuscia (Alto Lazio). È simpaticamente chiamata “generalessa” per la sua inesauribile energia e per un carattere apparentemente autoritario… in realtà ha un cuore d’oro e uno spirito estremamente simpatico. È sempre alla ricerca di spunti di approfondimento per svolgere al meglio il compito di educatrice.