Ragazze e ragazzi di età compresa fra 16 e 21 anni.
La Comunità di Rover e Scolte si compone di Noviziato e Clan/Fuoco.
Il Noviziato è formato da Novizie e Novizi: ragazze e ragazzi di 16 anni. Generalmente, dopo aver completato l’esperienza del reparto, per un anno il gruppo affronta delle nuove esperienze che facciano scoprire le dimensioni della strada, della comunità e del servizio.
Nel servizio comunitario si inizia a maturare una maggiore consapevolezza sociale dedicando parte del proprio tempo per il bene comune.
Il Noviziato è un momento privilegiato per conoscere il differente modo di vivere lo scautismo in un’età in cui le scelte divengono le fondamenta della vita di donne e uomini di domani.
Il tempo di Noviziato si conclude con la salita al Clan/Fuoco, il gruppo formato dalle Scolte e dai i Rover, una comunità che vive i valori dello Scautismo ed a questi ispirano la loro vita, con l’obiettivo di imparare, scoprire ed aiutare gli altri.
La Route, un campo itinerante di strada, che si realizza alcune volte ogni anno, è la più importante attività all’aperto del Clan/Fuoco; è uno strumento educativo e rappresenta allo stesso tempo un simbolo di scoperta dell’essenzialità in contrapposizione alle comodità quotidiane e alle cose superflue.
Insieme i giovani progettano e organizzano le loro attività; i Capi, che li accompagnano, condividono ogni esperienza con i Rover e le Scolte spronandoli a confrontarsi autenticamente con i valori proposti dallo scautismo.
Il Clan/Fuoco discute eventi e problemi sociali, in un’attività di approfondimento collegiale detta Capitolo, e sceglie gli ambiti nei quali offrire il proprio servizio, sia individualmente, sia in gruppo operando delle azioni concrete sul territorio.
Il servizio è un’attività libera, concreta e costante, che deve essere animata da spirito di collaborazione; è un modo di aiutare Scolte e Rover a sviluppare generosità e atteggiamenti solidali che riflettono i principi cattolici.
Alcune esperienze di servizio possono anche essere vissute all’interno della stessa Agesci, affinché i giovani possano valutare che cosa significhi essere educatori scout.
Ogni Clan/Fuoco ha una sua storia ed un suo sviluppo, esso si rinnova di anno in anno grazie ai membri che lo rendono vivo. La Carta di Clan stabilisce gli obiettivi originali del Clan/Fuoco in relazione alle scoperte fatte ed ai valori condivisi. Gli obiettivi vengono aggiornati in relazione alle nuove esperienze.
All’età di 20/21 anni coloro che responsabilmente impegnano se stessi in scelte concrete nell’ambito della fede, dell’impegno civico e del servizio possono chiedere la Partenza.
La Partenza è il riconoscimento, da parte dei Capi e della Comunità RS, della volontà di vivere in accordo con le scelte maturate e di testimoniare gli impegni della Promessa, la fedeltà ai valori della Legge Scout e il Vangelo nella vita di tutti i giorni. I partenti condividono con la Comunità le scelte compiute personalmente e l’impegno di servizio futuro.
Il motto della comunità RS è “Servire”. Esso esprime la convinzione che il vero modo di raggiungere la felicità è procurarla agli altri seguendo l’insegnamento di Gesù Cristo.
Notifiche