Venerdì 1 febbraio genitori, rover e scolte assieme alla Comunità Capi si sono riuniti per approfondire le problematiche legate alla presenza delle zecche nell’ambiente collinare e montano.
L’interessante incontro è stato condotto dalla dottoressa Anna Beltrame, del presidio ospedaliero di Negrar, che ha coinvolto il pubblico grazie alla sua professionalità, competenza e simpatia. L’esperta ha condiviso informazioni importanti a riguardo delle precauzioni da attuare e delle prassi da compiere dopo ciascuna attività all’aperto svoltasi in ambienti di potenziale rischio.
A conclusione della serata abbiamo ringraziato sentitamente la Dottoressa per la sua disponibilità e vissuto un piacevole momento conviviale tra i presenti, occasione per scambiare pensieri e saluti.
Le famiglie interessate, che non abbiano potuto partecipare all’incontro, possono chiedere maggiori informazioni agli staff di ciascuna branca, noi Capi saremo felici di comunicarvi alcune delle conoscenze maturate in questa serata.
La Comunità Capi del Valpolicella 1
Notifiche