Alcune attenzioni
Se avete bisogno di accompagnatori “esperti”, segnalatecelo e cerchermo di far fronte a tutte le richieste!
I minori dovranno essere accompagnati, anche in navigazione, da un adulto che se ne assuma la responsabilità. Raccomandiamo un rapporto massimo di 2 minori affidati a ciascun adulto.

Modalità dell’evento
Cerchiamo di riassumere tutti i passi per poter partecipare al meglio alla undicesima edizione della Randonnée sul fiume Po.
Prima dell’evento
- Componi un equipaggio
- Iscriviti online
- Conferma la tua iscrizione passando dalla segreteria al Ponte di Ferro, dalle 15 alle 18 di sabato pomeriggio.
Offerte consigliate
Per far fronte alle spese organizzative e di gestione dell’evento, chiediamo un contributo a ciascun partecipante:
- Pacchetto completo – 18,00 €
comprensivo di: partecipazione alla discesa, imbarcazione, aiuto al galleggiamento, pagaia (remo) e gadget - Pacchetto semi-autonomo – 15,00 €
Nel caso in cui tu abbia già la tua imbarcazione, ma ti manchino aiuto al galleggiamento e/o pagaia. Il gadget è incluso. - Pacchetto autonomo – 12,00 €
Nel caso in cui tu abbia già tutto l’occorrente. Il gadget è incluso. - Per bambini 3-6 anni e per i soci del Gruppo – 7,00 €

Materiale e attenzioni
Materiale necessario
Presentati al Ponte già pronto per entrare in acqua: l’avventura inizia lì!
Ti consigliamo di indossare:
- Maglietta (magari di una Randonné passata! Oppure puoi acquistare quella di quest’anno!)
- pantaloncini, meglio se tipo costume o sintetici (asciugano prima)
- costume da bagno o biancheria intima comoda
- Scarpe da ginnastica che possano bagnarsi (evita sandali o le cosiddette “scarpette da scoglio”)
- Eventualmente una maglia per stare al caldo, in caso facesse brutto
Lascia sulla macchina che sarà all’arrivo uno zainetto con:
- Cambio completo, comprensivo di scarpe e intimo
- Asciugamano
- Oggetti non necessari che patiscono l’umidità: occhiali da vista (se possibile), cellulare, chiavi di casa, documenti etc
- in base alla stagione e ai singoli individui:
- maglia o felpa
- k-way o giacca

Il giorno dell’evento
- Presentati al Ponte di Ferro alle 8.30 (qui le indicazioni)
- Lascia le persone del tuo equipaggio al Ponte
- Lascia in macchina un cambio asciutto
- Parcheggia la macchina all’arrivo (qui le indicazioni)
👆 Se ti organizzi diversamente puoi anche anticipare le operazioni qui sopra
Se vuoi velocizzare le operazioni, puoi già compilare la liberatoria che trovi qui sotto.
N.B.: per i minori è obbligatoria la compilazione e la firma da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale, eventualmente affidando il proprio figlio/a a un altro adulto.
Navetta Bassignana-Valenza
Al parcheggio ci sarà un bus pronto per portarvi alla partenza. Causa posti limitati chiediamo che vi salga soltanto il guidatore che ha depositato l’auto.
La navetta parte inderogabilmente alle 9.15
>>> SERVIZIO DISPONIBILE SU PRENOTAZIONE <<<
Al Ponte di Ferro
Una volta registrati sarete accompagnati alla vostra imbarcazione.
Lì verranno concluse le operazioni di segreteria, tra cui:
- Verifica delle informazioni di iscrizione e dell’avvenuto pagamento
- Ritiro della documentazione (potrai scaricarla al termine del modulo)
- Distribuzione degli aiuti al galleggiamento e delle pagaie
- Disposizioni di sicurezza e logistiche, sia a terra che in acqua
Nell’area dell’evento potrai anche prendere la maglietta dell’edizione 2023: siamo ormai alla dodicesima Randonnée!
Dalle 10.00 ciascun equipaggio potrà iniziare la navigazione, secondo le disposizioni che verranno impartite.

All’arrivo a Bassignana
Una volta giunti a Bassignana vi chiediamo di aiutarci a depositare il materiale secondo le disposizione e di liberare rapidamente l’area: siamo tanti e lo spazio e poco!
Pranzo
Ti aspettiamo all’Oratorio di Bassignana “Corte Grande” (qui le indicazioni) per il pranzo insieme!
Opzioni senza glutine e veg disponibili segnalandolo all’organizzazione entro il venerdì precedente l’evento.
Premiazioni e festa
Dopo il pranzo, non scappate! Spazio alle premiazioni: dall’equipaggio più numeroso, a quello più colorato, dall’imbarcazione più innovativa a molte altre categorie.
Restate con noi, ne vedremo delle belle!

Hai dubbi? Domande? Contattaci!
E poi… prenota il tuo posto: ti aspettiamo sabato pomeriggio al Ponte di Ferro!