­

Thinking Day 2021

Thinking day, giornata del pensiero, è celebrato ogni anno il 22 febbraio e coincide con l’anniversario di nascita di Robert Baden-Powell. 

È un giorno per riflettere sul senso dello scoutismo e per rivolgere un pensiero agli altri scout di tutto il mondo.

Tutti gli esploratori e guide del mondo in quel giorno donano simbolicamente un penny, cioè una moneta di valore variabile a seconda del paese da destinare per lo sviluppo o il sostegno del guidismo nei paesi in difficoltà.

L’Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici (WAGGGS) per l’occasione sceglie un tema di rilevanza internazionale e dei Paesi su cui focalizzare l’attenzione dell’evento; l’obiettivo è quello di far riflettere i ragazzi di tutte le età sulla particolare tematica scelta. 

Per il Thinking Day nel 2021 il tema scelto era quello della pace. In occasione di questa giornata gli scout e le guide di tutto il mondo sono stati invitati a riflettere sul concetto di pace e di peacebuilding (costruzione della pace).

Quest’anno per l’occasione il clan ed il noviziato si sono riuniti in pineta per svolgere diverse attività che hanno portato a sviluppare una riflessione sulla tematica. Ogni attività era basata su uno dei tre pilastri che costituivano la riflessione: sostenere, resistere, restare uniti. 

Prima ci è stato chiesto di riflettere sul concetto di pace e descrivere, nel modo che preferivamo, cosa fosse per noi. Successivamente, divisi in piccoli gruppi, siamo stati stimolati a riflettere sulle situazioni di conflitto della nostra vita e sui nostri comportamenti in relazione ad esse (restare uniti), a riflettere su varie situazioni della nostra vita in cui ci siamo sentiti esclusi (sostenere), ed infine, abbiamo condiviso insieme un modo con il quale ciascuno intende contribuire per diventare costruttori di pace.

In occasione del Thinking Day di quest’anno, siamo inoltre stati chiamati a rinnovare la nostra promessa, insieme a tutti gli scout d’Italia in quel preciso giorno, non soltanto come atto simbolico, ma oggi più che mai, concreto.

Il rinnovo della promessa è un momento che si ripete, inoltre, ogni anno in occasione della ricorrenza di San Giorgio, patrono degli scout, il 23 di aprile. Ogni anno in quest’occasione siamo perciò chiamati a rinnovare la promessa con la quale siamo ufficialmente entrati a far parte della famiglia scout, confermando la nostra voglia di vivere secondo gli ideali della legge e la scelta di servizio che abbiamo fatto.

Ilaria Cirillo

Home page