­

La nostra storia come tanti fotogrammi

Sono passati 30 anni dalla nascita del gruppo, ma nonostante sia trascorso molto tempo, il ricordo di ciò che è stato prima di noi non è mai svanito.

Basta guardare tutti quelli che hanno raccontato la propria storia (chi ha voluto ricordare i momenti felici, chi invece i momenti bui e di chi ancora ha voluto ringraziare coloro che hanno dato inizio a questo grande sogno),
per poi accorgersi che i loro occhi sono gli stessi occhi che hanno visto paesaggi mozzafiato, che hanno potuto contemplare un cielo pieno di stelle, che hanno visto il sorriso di una persona a cui hanno dato servizio;
per poi vedere che le loro mani sono le stesse mani che hanno fatto e rifatto nodi e legature, che hanno toccato il terreno bagnato, che hanno accarezzato un fratello in difficoltà, che hanno montato tende e costruito sopraelevate;
per poi notare che i loro piedi sono gli stessi piedi plasmati dai chilometri di strada percorsi e che sono arrivati alla cima del monte;
per poi osservare le loro spalle affaticate dagli zaini pesanti e che hanno scoperto la bellezza dell’essenzialità;
infine basta ascoltare i loro cuori, per accorgersi che in loro il ricordo è più vivo che mai e che non hanno mai smesso nella vita di essere scout.

Ancora oggi sentiamo e vediamo tutto ciò che è stato prima di noi e ci capita di pensare:
<< quanti capi hanno stretto lo stesso guidone, quanti ragazzi sono stati in quelle tende, quante squadriglie hanno provato ansia per la gara cucina o perché si sono perse durante il raid, quanti nuovi hanno pronunciato quella promessa, quanti sono stati seduti intorno a quel fuoco, quante persone sono state in quel magazzino polveroso a sistemare pali e casse, quanti lupetti hanno urlato il grido della propria sestiglia?>>.

Davanti agli occhi di ognuno passano tanti momenti indimenticabili come una sequenza di fotogrammi:
<<…queste sono le nostre di foto, viste e riviste, ma pur sempre bello riprenderle e avere un pretesto per farlo.
Poi, chiediamo aiuto nel cercare altre foto e ogni persona, capo o ragazzo a cui abbiamo chiesto foto le ha raccomandate di trattarle bene, di non rovinarle o di perderle, perché ognuno le ha conservate come il più grande tesoro che potesse avere e nonostante ciò ognuno è stato felice di riprenderle e rispolverarle per rivivere quegli anni in cui è stato scout, fiero di aver fatto parte del nostro gruppo.
Abbiamo visto “marmellate” di foto per provare a ricostruire pezzi di storia: la nostra storia!
Emozioni fortissime: quanti volti hanno formato la nostra storia,quanta gente ha indossato il nostro fazzolettone, quanti lupetti hanno lasciato per la prima volta casa, quanti capi hanno prestato servizio in CO.CA.
Tutto ciò ci ha arricchito, ancora una volta, di quelle forti emozioni che solo chi ha avuto la fortuna ed il coraggio di vivere sa di non poter spiegare>>.
Queste sono parole che arrivano direttamente al cuore, che fanno riflettere, che emozionano e che inevitabilmente riportano in vita delle emozioni; queste parole sono state scritte dal gruppo foto che ha preparato per il trentennale del gruppo una meravigliosa mostra fotografica della nostra storia … e sapete cosa si sente nel guardare quelle foto? La vita: sembra che quegli attimi siano presenti in questo momento, che nulla è passato, ma è ancora del tutto presente, perché tutti abbiamo da sempre un “grande sogno che ci unisce” e siamo convinti che questo “nostro sogno possa continuare”… per diventare pionieri del domani!

Valeria Liguoro

Home page