COSA FACCIAMO?
L’impegno richiesto per i membri di un gruppo scout, varia da unità ad unità.
È fondamentale la partecipazione costante dei ragazzi per poter vivere appieno l’esperienza proposta.
Quelli che seguono sono i tempi di massima delle unità durante l’anno.
Branco (8-12 anni)
I lupetti effettuano una/due riunioni infrasettimanale al mese, solitamente il mercoledì dalle 18.30 alle 20.00. Due domeniche al mese si vedono dalle 9.00 alle 13.00, la riunione comprende la messa parrocchiale. Una domenica al mese sono fuori tutto il giorno e una domenica è libera.
Reparto (12-16 anni)
I ragazzi del reparto fanno una riunione infrasettimanale in un giorno deciso da loro, due domeniche al mese si vedono dalle 9.00 alle 13.00, la riunione comprende la messa parrocchiale, ed un fine settimana al mese sono in uscita dalle 15.00 del sabato alle 18.00 della domenica. Una domenica è libera. Oltre questo, fanno due campi di tre giorni nei periodi di Pasqua e Natale.
Noviziato e Clan (17-21 anni)
Il Clan ed il Noviziato si vedono una sera a loro scelta durante la settimana, solitamente il mercoledì. La riunione della domenica per buona parte dell’anno viene sostituita dalle esperienze di servizio che i ragazzi saranno chiamati a vivere. Anche loro svolgono due campi della durata orientativa di tre giorni, durante il periodo pasquale e quello natalizio.
Per tutti
Tutte le unità, durante l’estate partono per il loro campo estivo, momento saliente di ogni anno scout.
Le vacanze di Branco per i lupetti dura una settimana e si svolge in accantonamento, cioè in una struttura adeguata, in grado di ospitare bambini di questa età.
Il campo di Reparto dura in media due settimane e si svolge in tenda.
La Route di Clan/Noviziato dura in media una settimana e solitamente è un campo mobile in tenda.
Tutto questo ovviamente è solo indicativo, durante l’anno i ragazzi possono essere chiamati ad organizzare eventi speciali, e quindi potrebbe essere necessario svolgere delle riunioni straordinarie.
All’inizio di ogni anno alle famiglie viene consegnate il programma con tutti gli incontri previsti. In questo modo è possibile evitare assenze che precludano una presenza costante dei ragazzi.
QUANTO COSTA?
Il gruppo scout, nei limiti del possibile, si autofinanzia.
Ci sono però delle spese necessarie.
La prima riguarda il censimento (€ 45,00) da versare all’inizio di ogni anno che copre i costi dell’assicurazione per l’intero periodo delle attività, della stampa associativa che arriva direttamente a casa e fornisce un iniziale contributo al gruppo e all’unità di riferimento.
Tutte le spese inerenti l’acquisto dell’uniforme e del materiale (sacco a pelo, gavetta, borraccia, zaino, etc…) sono a carico del socio e si possono effettuare presso la rivendita autorizzata Cooperativa Scout La Tenda
Ogni unità poi gestisce autonomamente le proprie entrate/uscite. Il contributo richiesto è il seguente:
In branco e in reparto le quote sono di € 15,00/20,00 al mese e coprono tutte le tipologie di spesa. Per il campo estivo la quota si aggira intorno ai € 150,00 per l’intera settimana nel caso delle Vacanze di Branco e intorno ai € 200,00 per le due settimane del Campo di Reparto.
In branca RS non c’è una quota mensile ma si contribuisce direttamente per ogni uscita con una quota variabile tra i € 15,00 e i € 20,00 in base alle spese effettive. La Route estiva si aggira sui € 150,00 per tutta la settima ma di cui spesso viene restituita una parte in base agli autofinanziamenti effettuati nell’anno.