­

Squadriglie

I ragazzi sono suddivisi in squadriglie. Gruppi di 6-8 ragazzi circa che condividono gran parte delle esperienze della vita scout. Hanno la loro tenda e materiali di cui essere responsabili e delle imprese da portare avanti durante l’anno. Inoltre ogni squadriglia si organizza indipendentemente per delle riunioni di squadriglia durante l’anno.

La squadriglia viene coordinata dal capo squadriglia, che viene scelto dai capi reparto tra i ragazzi più grandi ed esperti.

Ogni squadriglia di un reparto prende il nome da un animale. Nel nostro reparto troviamo 3 squadriglie maschili e 3 femminili che sono: Falchi, Bufali, Coccodrilli, Pantere e Scoiattoli, Antilopi.

Le specialità di squadriglia

La Specialità di Squadriglia è una delle attività in cui la squadriglia può scegliere di impegnarsi. Dopo aver scelto un ambito, dovranno progettare e realizzare almeno due imprese connesse, più una missione scelta dai capi reparto. In questo modo potranno conquistare la specialità di Sq. fisicamente rappresentata da un guidoncino verde ( una bandierina verde da poter mettere sul guidone di sq.).

Le specialità di squadriglia vengono verificate dai responsabili AGESCI della regione e sono loro che ne determinano il raggiungimento.

L’elenco ufficiale delle specialità di squadriglia AGESCI è composto da 12 specialità:

  • Alpinismo
  • Artigianato
  • Campismo
  • Civitas
  • Esplorazione
  • Espressione
  • Giornalismo
  • Internazionale
  • Natura
  • Nautica
  • Olympia
  • Pronto intervento
Home page