­

Branco Seeonee

La Branca L/C (Lupetti e Coccinelle) si rivolge ai bambini e alle bambine compresi tra gli 8 e gli 11/12 anni e si propone di far vivere loro pienamente la fanciullezza.
La proposta educativa si attua tramite l’ambiente fantastico, che è stato tratto dal Libro della giungla di Rudyard Kipling e principalmente dallo strumento del gioco. Quindi saper seguire delle regole precise e magari complesse, saper perdere e saper vincere, giocare di squadra e per la squadra, ed al clima di famiglia felice che i capi unità (Vecchi Lupi) devono creare all’interno della piccola comunità e all’interno della quale ognuno è fratello dell’altro, in cui conta l’aspetto di orizzontalità delle esigenze dei bambini rispetto alla verticalità costituita dalle differenti età.

I bambini devono saper prendere degli impegni (prede), che concordano con i Vecchi Lupi che quasi sempre assumono dei nomi peculiari (ripresi dai libri di riferimento) dell’ambientazione come Akela, Bagheera, Baloo e Kaa.

La Branca L/C ha come patrono San Francesco e Santa Chiara.

Promessa Legge e Motto

(Da Scautismo per Ragazzi di B.P)

«La Legge Scout contiene le regole di vita che seguono tutti gli Scouts del mondo, e che voi promettete di osservare all’atto di entrare nella loro famiglia.

Studiatela attentamente per compren­dere il significato di ogni articolo.

All’atto dell’investitura scout, pronuncerete la Promessa Scout davanti a tutto il Riparto.

Questa Promessa è assai difficile mantenerla, ma è una cosa oltremodo seria e nessun ragazzo è uno Scout a meno che non faccia del suo meglio per mantenere la sua Promessa.

Vedete così che lo Scautismo non è soltanto un divertimento, ma anche richiede molto da ciascuno di voi, ed io so di poter confidare che farete tutto ciò che vi sarà possibile per mantene­re la vostra Promessa Scout.

 

La Legge rappresenta la Direzione della Pista del Lupetto e permette di identificarsi con il resto del Branco.

 

Il Lupetto pensa agli altri come a se stesso;

Il Lupetto vive con gioia e lealtà insieme al branco.

 

La Promessa è un impegno che il Lupetto prende di fronte a Gesù, ai Vecchi Lupi e al resto del Branco. Questa rappresenta una forte assunzione di responsabilità e una scommessa sul lupetto.

 

Prometto con l’aiuto e l’esempio di Gesù, di fare del mio meglio

. per migliorare me stesso

. per aiutare gli altri

. per osservare la legge del branco.

 

Il motto esprime lo spirito di impegno dei lupetti a migliorarsi, a superarsi continuamente, a progredire nel bene. Il “meglio” non rappresenta il “meglio” in assoluto ma il “meglio” di ciascuno rispetto a quanto già fatto, sempre in prospettiva di un nuovo “meglio”.

Scorpi le specialità

Scopri tutte le specialità della branca L/C!

Le sestiglie

La sestiglia è una sottounità in cui è suddiviso il Branco.

Contrariamente alla Squadriglia del Reparto non è un’unità fondamentale della Branca ma esiste soltanto per questioni di praticità dei Vecchi Lupi.

Normalmente è composta da un numero di fratellini e sorelline variabile da 6 a 8 e ogni sestiglia può avere un capo ed un vice.

Le sestiglie hanno ciascuna un diverso colore che le identifica per esempio:

Sestiglia Fulvi, Sestiglia Neri, Sestiglia Pezzati, Sestiglia Bianchi, Sestiglia Grigi, Sestiglia Rossi e Sestiglia Bruni.

Per quest’anno il Branco Seeonee ha scelto:

Sestiglia Neri

Sestiglia Fulvi

Sestiglia Bruni

Sestiglia Grigi

CDA

Il CdA (Consiglio di Akela) è un piccolo gruppo di fratellini e sorelline presi tra coloro che stanno vivendo l’ultimo anno di Branco e che, quindi, l’anno successivo passeranno in Reparto.

In caso di necessità si riunisce per realizzare attività specifiche più adatte alla fascia d’età più alta, che mirano ad accrescere il senso di responsabilità, anche preparando attività speciali da proporre a tutto il Branco. È importante che gli incontri di CdA avvengano in momenti appositamente dedicati e che non si sovrappongano alle normali attività di Branco.

San Francesco

San Francesco, il patrono dei lupetti, è una figura di grande importanza nella storia e nella spiritualità.

Il San Francesco è una Caccia dove tutti i Branchi della nostra zona (zona Pleiadi) si riuniscono per passare una giornata insieme. Generalmente il Branco si unirà ad un’altro della stessa zona per giocare e cacciare assieme.

Piccole Orme

Le Piccole Orme sono brevi campetti regionali rivolti a lupetti e coccinelle che stanno vivendo il momento della responsabilità e sono proposti come elementi integranti della pista e del sentiero personale. Costituiscono un’occasione di gioco, un’opportunità importante, complementare agli altri strumenti, ma non necessaria per tutti.

Obiettivi delle Piccole Orme:

1. Consentire ai bambini di promuovere sé stessi e di giocarsi in una dimensione nuova rispetto a quella conosciuta del proprio branco e cerchio.

2. Educare alla disponibilità e responsabilità verso gli altri attraverso l’incontro e il confronto di molte realtà.

3. Sviluppare nuove competenze da mettere a disposizione del proprio branco e cerchio.

Le Piccole Orme, quindi, rappresentano un’opportunità preziosa per i giovani scout, offrendo loro spazi di crescita, apprendimento e divertimento all’interno del movimento AGESCI.

Piccole Orme Lazio

Pista

La pista rappresenta fisicamente il cammino di crescita, fisico e psichico, che ciascun Lupetto vive, fin dal suo primo giorno in Branco, grazie agli strumenti che il Metodo Scout propone.

La Pista del Lupetto si fonda sull’utilizzo e l’alternanza tra i seguenti strumenti:

Attività a Tema

Attività Manuali

Attività Natura

Buone Azioni

Cacce

Gioco delle Prede e degli Impegni

Partecipazione al CdA

Piccole Orme (eventuali)

Specialità.

 

Come ogni lungo percorso, anche la Pista va seguita gradualmente, un passo alla volta, anzi, una Tappa alla volta.

In Branco si conquistano tre tappe in base all’età, che rappresentano punti di arrivo (intermedi).

Alla base di questo percorso, come riferimento di Valori ci sono la Legge, la Promessa ed il Motto (Del Nostro Meglio!).

Le 3 Tappe sono:

Lupo della Legge

Lupo della Rupe

Lupo Anziano.

Home page