Cari genitori,
dopo avervi sentito tutti (o quasi, se qualcuno non è stato contattato può chiamare i capi unità) vi volevamo ringraziare per tutto quello che avete deciso di mettere nel nostro “panaro digitale”.
Il panaro digitale è stato pensato per far in modo che ogni famiglia della nostra comunità potesse mettere a disposizione delle altre qualcosa o potesse prendere quello di cui aveva bisogno, in questo tempo di isolamento e distanziamento sociale.
Dalle vostre disponibilità sono uscite tante cose: molti sono disponibili come consulenti in materia fiscale o informatica, altri nell’ambito sanitario, abbiamo tanti genitori che si sono detti disponibili per aiutare soprattutto i ragazzi dal punto di vista scolastico/educativo in varie materie, altri ancora hanno dato la loro disponibilità nel darci una mano con l’attività della preparazione dei pasti per i senza dimora.
Nei prossimi giorni, soprattutto per chi si è dato disponibile nell’aiutarci a portare avanti l’attività per i senza fissa dimora, proveremo a contattarvi.
Intanto qui potete leggere di più sull’iniziativa e aiutarci a sostenerla.

Questo un elenco di tutto quello che, per adesso, è “disponibile” nel nostro panaro:
- Consigli infermieristici e lezioni di inglese
- Disponibile per cucinare e distribuire cibo ai senza dimora
- Insegnante italiano storia medie superiori.
- Lezioni matematica e fisica medie superiori
- attività manuali, green e cucina
- raccontare storie, fare video su attività manuali per i bambini
- Doti culinarie e disponibilità per cucinare e distribuire cibo ai senza dimora
- L’insegnamento
- disponibile per parlare, supporto
- consulenza informatica
- ascolto
- Consulenze INPS (prestazioni, bonus 600 euro ecc).
- consulenze commerciali
- Chiacchiera per alleviare la quarantena
- Lezioni matematica superiori e info cardiologiche
- Alloggi in alberghi per personale medico a rischio (finanziato dal comune di napoli)
- Competenze informatiche
- Consigli di cucina e lavoretti a mano
- Competenze avvocato tributarista
- consiglio medico-pediatrico
- Consigli su libri antichi e scolastici
- Competenze di grafica
- Consigli infermieristici e counseling x adolescenti, disabili ed anziani
- Consulenze in ambito economico e turistico
- Competenze da medico
Se avete bisogno di prendere qualcosa dal panaro, contattate i vostri capi unità che si attiveranno per mettervi in contatto con il genitore giusto.
Se invece volete mettere qualcosa nel panaro, o volete segnalarci altre situazioni che possono aver bisogno dell’aiuto della nostra rete, compilate questo modulo: