­

Comunità Capi

La Comunità Capi è formata dai soci adulti presenti nel Gruppo e ha lo scopo di elaborare e gestire il progetto educativo, curare la formazione permanente e il tirocinio dei soci adulti, gestire l’inserimento e la presenza dell’Associazione sul territorio locale. La Comunità Capi, nelle forme che ritiene più opportune, esprime tra i suoi capi una capo gruppo e un capo gruppo.

Attualmente, la Comunità Capi è formata da 12 capi, nello specifico 4 in branca L/C, 4 in branca E/G, 3 in branca R/S, un capo a disposizione e due Capi Gruppo, che svolgono un doppio ruolo.
La comunità è composta da 5 donne e 7 uomini e in ciascuna branca è assicurata la diarchia, come prevede il nostro regolamento. La nostra Comunità Capi è molto giovane, se pensate che 5 capi su 12 sono entrati a farne parte negli ultimi 3 anni, subito dopo aver vissuto la Partenza. Ciò caratterizza la nostra comunità, che è fortemente in crescita, sia come gruppo, sia nella formazione del singolo capo. La presenza di forze giovani è molto importante e risulta fondamentale seguire i nuovi capi entrati per supportarli nel loro percorso di crescita, garantendo la formazione continua all’interno della comunità e quindi il trapasso di nozioni e di competenze.
La maggior parte dei capi risiede a Isola Vicentina e tutti hanno vissuto il proprio percorso scout all’interno del gruppo, per cui è presente un forte legame con la comunità territoriale all’interno della quale il gruppo vive.

Home page