­

CARCERI AL CENTRO – Capitolo del Clan 2024

Quante volte il carcere entra nelle nostre discussioni? Quanto ci interessiamo delle difficoltà di vita dei detenuti durante la reclusione?
Noi del Clan del gruppo Isola 1 abbiamo incontrato diverse figure e realtà connesse al mondo penitenziario durante l’anno. Prima tra queste il “Progetto Jonathan”, un luogo che vuole essere casa per persone detenute durante l’ultimo periodo di reclusione. Parlare con gli ospiti del progetto ci ha permesso di conoscere le loro esperienze, comprendere meglio la vita in carcere e le possibilità che questo progetto ha dato loro. Abbiamo poi incontrato Enrico, un volontario presso la Casa circondariale di Vicenza. Le diverse attività sportive e laboratoriali che propone coinvolgono una grande parte dei detenuti e permettono loro di fare attività durante la giornata e specializzarsi in un mestiere, oltre ad abbassare notevolmente la percentuale di recidiva e favorire il reinserimento sociale. Enrico coinvolge inoltre i ragazzi dell’ultimo anno delle superiori in visite guidate all’interno del carcere, durante le quali le classi visitano gli ambienti della struttura e hanno la possibilità di incontrare dei detenuti.

Interessarsi a ciò che accade dentro alle carceri e in queste realtà è fondamentale per non dar credito a pregiudizi che limitano la possibilità lavorativa di chi esce, come spesso accade, e accendere l’attenzione verso questo mondo. In Italia il tasso di recidiva è del 68% e le condizioni delle persone detenute sono pessime, per le celle sovraffollate e la mancanza di sufficienti attività rieducative. Secondo noi i carceri devono invece essere il centro delle nostre città, perché se partissimo con l’aiutare ed educare chi è più in difficoltà, staremo aiutando noi stessi, limitando problemi come l’alto tasso di criminalità di cui spesso ci si lamenta.
Sosteniamo quindi l’idea che l’interesse sia la chiave per arrivare a migliorare la situazione carceraria in Italia, e per valorizzare gli aspetti positivi di tutto ciò.

Home page