CHALLENGE 2025 – Due giorni di avventura e sfide

Il 3 e 4 maggio si è svolto il Challenge 2025, un’esperienza unica pensata per i novizi della provincia di Bergamo, che si sono messi alla prova in un weekend ricco di sfide, avventura e spirito di squadra.

Il ritrovo è avvenuto sabato pomeriggio in un grande parcheggio a Zogno. Dopo un primo momento di accoglienza e spiegazione delle regole, le coppie e le triplette, formate per l’occasione, si sono incamminate verso il luogo dell’accampamento. Circa tre ore di salita e natura ci hanno condotti allo spiazzo dove avremmo passato la notte e lì abbiamo affrontato le prime prove, varie e stimolanti: una dedicata alla cucina da campo, una al montaggio delle tende, una alla topografia e all’uso del cellulare in situazioni di emergenza (come app meteo o per le emergenze)ed infine una prova creativa, in cui ogni gruppo ha creato una scenetta su un episodio tratto dall’Odissea o dall’Iliade, da presentare al fuoco di bivacco.

E così, dopo aver cucinato con i nostri compagni di squadra, è arrivato il momento tanto atteso del fuoco di bivacco, tra scenette, risate e bans, in perfetto stile scout.

Ma la vera sfida è cominciata domenica mattina, all’alba. Dopo la Santa Messa, a ogni coppia è stata consegnata una cartina con delle coordinate: da lì ha preso il via un percorso impegnativo, lungo otto ore di cammino e suddiviso in quattro tappe, ciascuna con una prova diversa da affrontare.

Il cammino è stato intenso: sentieri boscosi, salite, orientamento e resistenza fisica si sono intrecciati con prove di abilità, logica e collaborazione. Non sono mancati momenti di fatica, ma anche tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.

Alla fine della giornata, stanchi ma felici, abbiamo potuto guardare indietro con orgoglio. Il Challenge non è stato solo una gara: è stato un momento di crescita, scoperta, condivisione e amicizia. Un’avventura che porteremo nello zaino dei ricordi per molto tempo.