La Branca Lupetti e Coccinelle si rivolge ai bambini e alle bambine compresi tra gli 8 e gli 11/12 anni e si propone di far vivere loro pienamente la fanciullezza come ricchezza in sé e come fondamento di una autentica vita adulta.
Nella Branca LC tutto ruota intorno al gioco, e quindi saper seguire delle regole precise e magari complesse, saper perdere e saper vincere, giocare di squadra e per la squadra, ed al clima di famiglia felice che i capi unità devono creare all’interno della piccola comunità all’interno della quale ognuno è fratello dell’altro, in cui conta l’aspetto di orizzontalità delle esigenze dei bambini rispetto alla verticalità costituita dalle differenti età. I bambini devono saper prendere degli impegni, che concordano con i capi che quasi sempre assumono dei nomi peculiari (ripresi dai libri di riferimento) dell’ambientazione: i capi branco avranno pertanto i nomi di Akela, Bagheera, Baloo e Kaa, e così via, mentre i Capi Cerchio potranno essere Arcanda, Mi e Scibà. Gli impegni presi sono poi verificati insieme ai Vecchi Lupi e alle Coccinelle Anziane e visualizzati nella sede dell’unità (Tana).
La Branca L/C ha come riferimento spirituale e come patroni San Francesco e Santa Chiara d’Assisi, due figure che risultano essere semplici e di immediata comprensione per un bambino che, attratto dal valore che il senso comune attribuisce a tali santi, incomincia a concepire la religione cristiana come inequivocabilmente vera e buona.
Nel Cosenza 3 è presente un Branco denominato “della Letizia”. Il nostro branco si riunisce presso la nostra Tana (vedi pagina Dove siamo).
Anno 1987/1988 – unità non presente;
Anno 1988/1989 – unità non presente;
Anno 1989/1990 – unità non presente;
Anno 1990/1991 – 19 tra lupette e lupetti; nome unità “della Letizia”
Anno 1991/1992 – 31 tra lupette e lupetti;
Anno 1992/1993 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 1993/1994 – 30 tra lupette e lupetti;
Anno 1994/1995 – 16 tra lupette e lupetti;
Anno 1995/1996 – 30 tra lupette e lupetti;
Anno 1996/1997 – 18 tra lupette e lupetti;
Anno 1997/1998 – unità non presente;
Anno 1998/1999 – unità non presente;
Anno 1999/2000 – unità non presente;
Anno 2000/2001 – 24 tra lupette e lupetti;
Anno 2001/2002 – 27 tra lupette e lupetti;
Anno 2002/2003 – 16 tra lupette e lupetti;
Anno 2003/2004 – 23 tra lupette e lupetti;
Anno 2004/2005 – 18 tra lupette e lupetti;
Anno 2005/2006 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2006/2007 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2007/2008 – 15 tra lupette e lupetti;
Anno 2008/2009 – 17 tra lupette e lupetti;
Anno 2009/2010 – 18 tra lupette e lupetti;
Anno 2010/2011 – 24 tra lupette e lupetti;
Anno 2011/2012 – 17 tra lupette e lupetti;
Anno 2012/2013 – 14 tra lupette e lupetti;
Anno 2013/2014 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2014/2015 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2015/2016 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2016/2017 – 22 tra lupette e lupetti;
Anno 2017/2018 – 27 tra lupette e lupetti;
Anno 2018/2019 – 29 tra lupette e lupetti;
Anno 2019/2020 – 32 tra lupette e lupetti;
Anno 2020/2021 – 21 tra lupette e lupetti;
Anno 2021/2022 – 23 tra lupette e lupetti;
Anno 2022/2023 – 19 tra lupette e lupetti;
Anno 2023/2024 – 16 tra lupette e lupetti;
Anno 2024/2025 – 25 tra lupette e lupetti.