a cura di Elio Macchi
Il nostro campo è iniziato il 28 mattina nelle vicinanze di Castiglioncello.
Incamminandoci, guidati dai nostri topografi, ci dirigiamo verso Castelnuovo della Misericordia, ma prima di arrivare sostiamo sul Poggio Pelato per goderci uno splendido panorama.
Una volta arrivati Sofia M. ci ha presentato il lavoro svolto durante il suo percorso, sostenuto insieme ad un’esperta di specialità, per il suo brevetto di Sherpa.
Dopo aver mangiato il famoso e sostanzioso panino è stato introdotto il tema del campo ovvero Scooby-doo. Più tardi, dopo esserci rilassati e aver pranzato, siamo finalmente andati a giocare e successivamente i capi hanno annunciato ai nostri trappeur che non avrebbero dormito con noi, ma in un rifugio che hanno costruito la sera stessa.
Successivamente si è svolto il bivacco e i nostri protagonisti ci hanno presentato i loro oggetti portafortuna che purtroppo dopo sono stati rubati, ma grazie all’aiuto del reparto hanno trovato un indizio per ritrovare gli oggetti rubati. Ma adesso è l’ora di andare a dormire e quindi ci andiamo a lavare e poi ci infiliamo tutti nei nostri sacco a pelo.
GIORNO 2:
Inizia il secondo giorno e i capi passano a svegliarci anche se i nostri esploratori erano già svegli e per questo sono stati puniti da una lunga e faticosa ginnastica mattutina.
Essendo domenica, abbiamo partecipato alla messa e subito dopo abbiamo svolto una attività di civitas che ci ha aiutato a ritrovare gli oggetti smarriti.
Dopo aver pranzato sono arrivati degli esperti di specialità per aiutarci a lavorare sui nostri brevetti e specialità. Al ritorno a casa degli esperti, Davide e Caterina P. ci hanno presentato il loro percorso Hebert e ci siamo sfidati in squadriglie; ovviamente, dopo lo sforzo fatto, ci siamo ricaricati con una fantastica merenda offerta dalla cambusa.
Dopo i nostri novizi sono andati a fare la veglia d’armi e il resto del reparto ha giocato a “uno uno chiama due”. Al ritorno dei novizi abbiamo cenato e poi si è svolto il bivacco; finito il bivacco e fatta la preghiera siamo andati a dormire.
GIORNO 3:
Eccoci qua oggi è l’ ultimo giorno di campo e stamani, per fortuna, il risveglio è stato molto più tranquillo. Appena svegli i capi ci annunciano che dovremmo rifare gli zainoni.
Dopo colazione ci dividiamo in squadriglie per svolgere il consiglio di squadriglia e dopo ci riuniamo per il consiglio della legge.
È ora di tornare, dopo esserci messi in cammino arriviamo alla stazione di Rosignano dove svolgiamo il grande gioco. Una volta tornati a Cecina ci siamo riuniti in un lungo voga e poi ci siamo salutati.



