Le specialità sono uno strumento della pista e del sentiero personali, tese a scoprire e sviluppare le proprie attitudini e capacità individuali.
Il lupetto e la coccinella scelgono le specialità che li interessano e concordano con il capo le prove per diventare competenti.
I lupetti e le coccinelle competenti possono mettere a disposizione della comunità le specialità acquisite.
dal Regolamento Metodologico AGESCI
Ecco qui di seguito l’elenco completo delle specialità.
Per maggiori informazioni, potete chiedere ai Vecchi Lupi, consultare il tabellone delle specialità esposto in tana oppure cliccare sull’immagine della specialità.
Per ottenere una specialità, vi sarà richiesto innanzitutto di spiegare perché l’avete scelta e lo farete rispondendo a qualche semplice domanda. (Modulo richiesta Specialità lupetti).
Con un Vecchio Lupo discuterete quindi le prove da sostenere per conquistare la specialità.
Quando una prova è pronta per essere presentata, fatelo sapere ai VVLL!

Amico di Aronne

Atleta

Artigiano

Amico degli Animali

Amico di Samuele

Giocatore di Squadra

Giardiniere

Amico della Natura

Amico di San Francesco

Montanaro

Astronomo

Giornalista

Collezionista

Maestro della Salute

Mani Abili

Massaio

Attore

Cercatore di Tracce

Botanico

Meteorologo

Canterino

Kim

Disegnatore

Guida

Maestro del Bosco

Amico del Mare

Fotografo

Infermiere

Folclorista

Maestro dei Giochi

Giocattolaio

Cittadino del Mondo

Musicista

Maestro di Danze

Sarto

Cuoco

Scrittore

Scaccia Pericoli

Ripara e Ricicla