­

Pagamento Prima Rata e Moduli Censimento 2024/2025

Ciao a tutti!

Trovate quì tutte le informazioni relative alla raccolta quote anno associativo 2024/2025 e relative ai moduli per l’iscrizione. Vi chiediamo di leggere tutto con attenzione, in quanto ci sono delle differenze rispetto all’anno scorso.

RACCOLTA QUOTE

Da questo momento iniziamo a raccogliere le quote di partecipazione alle attività scout. Vi chiediamo quindi di procedere con il versamento della prima delle tre rate della quota annuale, come spiegato all’Assemblea di Gruppo.

La quota annuale PER IL REPARTO (E/G) PER IL BRANCO (L/C) sarà indicativamente di € 220,00 – 250,00, mentre PER CLAN E NOVIZIATO (R/S) sarà indicativamente di € 170 – variabile. La quota annuale comprende:

– l’iscrizione ad AGESCI (sono € 40,00 che ci chiede l’AGESCI Nazionale, comprensiva di assicurazione e riviste associative ed € 1,00 richiesto dalla nostra Zona di appartenenza)

– quote cacce/uscite

– quote eventi di branca (Caccia di Primavera, San Giorgio,…)

– quote vacanze di branco, campi estivi

– distintivi

– fazzolettone, quaderno di caccia, canzoniere (solo per i nuovi censiti)

La quota annuale NON comprende:

– uniforme e attrezzature personali da acquistare autonomamente

– quote uscite individuali (es piccole orme, campetti di specialità, ROSS,..)

E’ prevista una maggiorazione di € 10,00 per i nuovi censiti e per coloro che passano dal branco al reparto.

Non sono previsti sconti per i fratelli/sorelle.

Non è possibile pagare l’intera quota in un’unica soluzione. Vi invieremo un avviso in prossimità delle scadenze delle rate, per chiedervi di procedere al versamento. Per lo schema completo di raccolta quote potete consultare lo schema in allegato.

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente mediante Bonifico Bancario entro il 15 Dicembre 2024 e consiste in: 

€ 100,00 per i nuovi censiti e per chi passa dal branco al reparto

€ 90,00 per tutti gli altri

MODULI DI ISCRIZIONE – SOCI MINORENNI

VI CHIEDIAMO DI COMPILARE SOLO I MODULI NECESSARI

I moduli che tutti i genitori dei ragazzi minorenni dovranno compilare e consegnare entro il 21/12 ai capi delle relative branche di appartenenza sono i seguenti:

  • Autorizzazione e Autocertificazione Medica
  • Privacy da autorizzare online via mail. Entrambi i genitori riceveranno a breve una mail che chiederà l’autorizzazione alla privacy da confermare entro 48h dalla ricezione della mail; se dovreste riscontrare problemi, o se la mail dovesse scadere, non esitate a contattarci. Le TRE autorizzazioni relative alla Privacy che vi chiediamo, si riferiscono alla lettera informativa e riguardano:
    •  tutte le attività direttamente correlate con l’iscrizione ad AGESCI, quali ad esempio la regolare partecipazione, nel pieno rispetto delle norme vigenti, ai campi scout e tutto ciò che è necessario per garantirne il regolare svolgimento (ad esempio la gestione delle eventuali coperture assicurative); è importante precisare che l’utilizzo dei dati per queste finalità è strettamente necessario per poter partecipare alla vita associativa, negarne il consenso impedisce, di fatto, l’iscrizione ad AGESCI;
    • utilizzare le foto o i video fatti durante i vari eventi, per varie finalità perlopiù di comunicazione e promozione, pubblicandoli sui propri canali social, sul sito, oppure per realizzare degli spot istituzionali, per la produzione di brochure o altre pubblicazioni cartacee (consenso facoltativo). Rientra in questo caso la pubblicazione sulle nostre pagine Facebook e Instagram di foto/video che ritraggono vostro figlia/o. Se volete negare il consenso alla pubblicazione di tali contenuti nelle nostre pagine social, dovrete negare questo consenso;
    • per finalità di comunicazione o “promozione commerciale”, anche se l’ambito di tale promozione rimane sempre rigorosamente limitata al “mondo AGESCI”: ad esempio i dati potrebbero essere forniti a Fiordaliso (la casa editrice che fa capo ad AGESCI), oppure alle varie cooperative regionali (i cosiddetti “Scout Shop”) che si occupano di vendere pubblicazioni o accessori (uniformi e distintivi) necessari per la vita associativa (consenso facoltativo).

Inoltre, i genitori dei nuovi ragazzi censiti minorenni dovranno compilare anche i moduli seguenti:

  • Anagrafica
  • Liberatoria Foto, mediante il quale autorizzate la raccolta delle foto scattate durante le attività e la condivisione mediante Google Drive tra tutti i soci e genitori della branca di appartenza, NO PUBBLICAZIONE SUI SOCIAL). Questa liberatoria è un’accortezza ulteriore che ci permette la condivisione di foto/video riservata ai soli soci del Gruppo, delle foto scattate durante campi e attività.
  • inviare/consegnare copia della Tessera Sanitaria del ragazzo.

Inoltre, i genitori dei ragazzi con età compresa tra gli 11 e 14 anni (non compiuti) che desiderano che il figlio possa tornare a casa autonomamente alla fine delle attività scout dovranno compilare il seguente modulo (con valenza annuale):

  • Autorizzazione uscita autonoma

MODULI DI ISCRIZIONE – SOCI MAGGIORENNI

VI CHIEDIAMO DI COMPILARE SOLO I MODULI NECESSARI

I moduli che tutti i maggiorenni dovranno compilare e consegnare entro il 21/12 ai capi delle relative branche di appartenenza sono i seguenti:

  • Autorizzazione e Autocertificazione medica
  • Privacy da autorizzare online via mail. Riceverete a breve una mail che chiederà l’autorizzazione alla privacy da confermare entro 48h dalla ricezione della mail; se dovreste riscontrare problemi, o se la mail dovesse scadere, non esitate a contattarci. Le TRE autorizzazioni relative alla Privacy che vi chiediamo, si riferiscono alla lettera informativa e riguardano:
    •  tutte le attività direttamente correlate con l’iscrizione ad AGESCI, quali ad esempio la regolare partecipazione, nel pieno rispetto delle norme vigenti, ai campi scout e tutto ciò che è necessario per garantirne il regolare svolgimento (ad esempio la gestione delle eventuali coperture assicurative); è importante precisare che l’utilizzo dei dati per queste finalità è strettamente necessario per poter partecipare alla vita associativa, negarne il consenso impedisce, di fatto, l’iscrizione ad AGESCI;
    • utilizzare le foto o i video fatti durante i vari eventi, per varie finalità perlopiù di comunicazione e promozione, pubblicandoli sui propri canali social, sul sito, oppure per realizzare degli spot istituzionali, per la produzione di brochure o altre pubblicazioni cartacee (consenso facoltativo). Rientra in questo caso la pubblicazione sulle nostre pagine Facebook e Instagram di foto/video che vi ritraggono. Se volete negare il consenso alla pubblicazione di tali contenuti nelle nostre pagine social, dovrete negare questo consenso;
    • per finalità di comunicazione o “promozione commerciale”, anche se l’ambito di tale promozione rimane sempre rigorosamente limitata al “mondo AGESCI”: ad esempio i dati potrebbero essere forniti a Fiordaliso (la casa editrice che fa capo ad AGESCI), oppure alle varie cooperative regionali (i cosiddetti “Scout Shop”) che si occupano di vendere pubblicazioni o accessori (uniformi e distintivi) necessari per la vita associativa (consenso facoltativo).

Per dubbi/perplessità potete contattare noi CapiGruppo, oppure rivolgervi ai capi delle relative branche di appartenza.

Grazie!

I CAPIGRUPPO

Home page