L’anno di attività scout inizia ufficialmente con l’Uscita di Apertura indicativamente nel mese di ottobre e termina con gli eventi estivi. Sebbene soprattutto per i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze sia possibile durante tutto l’anno entrare nel Gruppo, sono i mesi di settembre/ottobre il periodo più indicato e opportuno per iniziare a conoscere l’attività scout. Le iscrizioni “classiche” si aprono nei mesi estivi e si chiudono negli ultimi giorni di settembre, con l’inizio delle attività di tutte le Unità del Gruppo, ma per tutto l’anno accogliamo le richieste di preiscrizione in modo da inserire in lista d’attesa chi vuole entrare nel gruppo e ricontattarlo quando le iscrizioni si riaprono, nei mesi di settembre/ottobre di ogni anno.
Ma da che età posso iscrivere mio figlio/a?
Ti consigliamo inoltre la lettura del nostro Progetto Educativo per conoscere meglio il nostro gruppo e lo scoutismo!
Si prega di notare che la richiesta di iscrizione NON sostituisce l’iscrizione vera e propria, MA è una preiscrizione, che una volta registrata nel portale viene inserita nella Lista D’Attesa del gruppo. Ogni anno il gruppo ha una lista di attesa che varia come numero di pre-iscritti. L’iscrizione vera e propria verrà effettuata tramite il censimento associativo dopo un colloquio dei capi con i genitori e dopo un breve periodo di “scoperta”. Il censimento associativo comprende l’assicurazione e l’abbonamento ad una rivista associativa volontaria (che varia in base all’età dell’associato). Il pagamento del censimento è vincolante, ma per famiglie con difficoltà il gruppo ha accesso ad un piccolo fondo cassa, e deve essere effettuato tramite le modalità richieste dai propri capi branca, insieme alla compilazione del modulo del censimento e del consenso privacy.
N.B.: E’ possibile inserire il proprio figlio nella lista d’attesa ancora prima che compia l’età minima per entrare nel gruppo e una volta registrati nel portale Preiscrizioni la richiesta rimane valida fino ad esplicita rinuncia. Quando si liberano dei posti (per rinunce o per passaggi ad altre branche) saranno i capi della branca a decidere, con la CoCa, quanti nuovi bambini/ragazzi far accedere al gruppo in base alle risorse disponibili, attingendo dalla lista d’attesa in ordine di richiesta e di anno di nascita. Solitamente si dà precedenza a ragazzi con fratelli già iscritti nel gruppo e casi particolari (handicap, bambini segnalati dai servizi sociali, ecc), quest’ultimi verranno però valutati in base alle risorse della Comunità Capi.
Lo scoutismo è aperto a tutti! Il nostro gruppo, in particolare, anche se fa parte dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) ha un progetto educativo aperto (se non lo hai ancora letto, vai a leggerlo!)
Per qualsiasi informazione puoi scriverci a brescia14@lombardia.agesci.it (attenzione: non verranno prese in considerazione richieste di preiscrizione inviate tramite messaggio o mail, ma solo quelle registrate nel portale Preiscrizioni)
Informiamo che, salvo eventuali eccezioni concordate, l’ingresso nel gruppo avviene verso la fine del mese di ottobre di ogni anno in quanto l’anno scout inizia in quel periodo, pertanto tutte le richieste ricevute verranno valutate tra i mesi di Settembre e Ottobre di ogni anno da parte della Comunità Capi, non riceverete email di aggiornamento prima di tale periodo.
clicca sul tasto viola per accedere al portale
Notifiche