­

Reparto “Antichi come le Montagne”

Il Reparto viene fondato nel 2013 e assume il nome “Vecchi come le Montagne“, poi tramutato negli anni successivi in “Antichi come le Montagne”. Ad oggi è composto di 4 squadriglie: 2 femminili (TIGRI e VOLPI) e 2 maschili (COYOTE e ORSI)

Scoperta, competenza, responsabilità: il cammino dei ragazzi del Reparto è la prosecuzione di quello già iniziato nel Branco. Il Sentiero di ciascuno sarà personalizzato in base alle proprie attitudini e alle proprie abilità.

Le Specialità
Dimostrano la tua capacità in un ambito particolare e la tua capacità di mettere al servizio di tutti le tue abilità. Una volta scelta la specialità, fatti aiutare da un maestro di specialità; presto diventerai anche tu il maestro di specialità per qualcun altro…

I Brevetti di Competenza
Camminare verso un brevetto è senza dubbio molto impegnativo, ma è segno che hai capito quale è la tua strada. Oltre a conquistare alcune specialità, dovrai dimostrare le tue capacità mettendoti al servizio del Reparto.


Le attività del Reparto “Antichi come le Montagne” si svolgono il sabato pomeriggio presso l’Oratorio Santa Maria in Silva con i Capi Reparto: Tommaso, Anna, Toni e Davide. Le attività come uscite con pernotto o campi hanno sede diversa che varia di volta in volta. Puoi contattare il reparto tramite i numeri di telefono dei capi reparto o scrivendo a brescia14@lombardia.agesci.it

Nella vita di reparto sono previsti vari momenti di avventura, strumenti a disposizione dei capi reparto per poter lavorare al meglio con il reparto. Tra questi abbiamo l’impresa di squadriglia e di reparto, dove i ragazzi ideano, progettano e verificano una delle loro “imprese” di avventura, l’attività all’aperto, la creazione da sè, il gioco, la vita di gruppo, la squadriglia (la propria famiglia dentro al reparto) e il Consiglio Capi.





Home page