­

Branco “Roccia della Pace”

“Se guardate un vero lupo, vedrete che ha la bocca in atteggiamento di sorriso. Ugualmente, un Lupetto deve sempre sorridere” B.P. 

Il Branco Roccia della Pace nasce nel 2013 con l’apertura ufficiale del nostro Gruppo e diventa il nostro Branco storico

La Branca Lupetti si rivolge ai bambini e alle bambine compresi tra gli 8 e i 12 anni e si propone di far vivere loro pienamente la fanciullezza come ricchezza in sé e come fondamento di una autentica vita adulta.
In funzione dell’Ambiente fantastico “Giungla”, adottato dal gruppo, i bambini e le bambine si riuniscono in un’unità chiamata branco.

I Lupetti “cacciano” una volta alla settimana, il sabato pomeriggio, presso “la loro tana” con i Vecchi Lupi: Akela e  Bagheera!

Insieme impariamo a scoprire il mondo con occhi curiosi, a rispettare gli altri, a diventare protagonisti nel gioco e nella vita all’aperto, rispettando anche l’ambiente, facendo sempre DEL NOSTRO MEGLIO!

Il  gioco è l’elemento centrale della metodologia della branca L/C. Attraverso il gioco i bambini si misurano continuamente con se stessi, conoscono il proprio corpo, ne acquisiscono il controllo, si esprimono e comunicano con gli altri, con creatività e fantasia.
Lo spirito di gioia e di “famiglia felice” unisce bambini e adulti, in una vita a contatto con la natura di cui imparano a conoscere e a scoprire le bellezze e le ricchezze, dono di Dio; in una comunità di bambini con adulti educatori; in un impegno a giocare con gli altri facendo sempre del “proprio meglio”.
Il  Branco propone al bambino un cammino di autoeducazione per:

  • Maturare affrontando in modo critico le esperienze e le occasioni offertegli;
  • Partecipare in prima persona ed in maniera attiva a tutte   le   attività, portando agli altri il suo contributo ed offrendo la sua collaborazione;
  • Vivere  un’esperienza comunitaria, in cui ciascun bambino ha una identità individuale e un suo ruolo, e in  cui  l’impegno  e  la  responsabilità del singolo sono indispensabili per la crescita del gruppo.

Tutta l’unità di Branco garantisce che bambini di età diversa collaborino  e  giochino  insieme,  nel rispetto reciproco; favorisce il trapasso delle  nozioni  e  l’inserimento  dei  più piccoli. Dà la sicurezza e la familiarità del  piccolo  gruppo,  ponendosi  come valido riferimento per i bambini.

​La Giungla é l’ambiente fantastico che fa da sfondo alle attività della branca. Attraverso “Le Storie di Mowgli” si trasmettono i valori dello scautismo.

SEDE ATTIVITA’

I lupetti cacciano presso la Sede di Brescia: Via Sardegna, 24, Brescia C/O Oratorio Santa Maria in Silva. Campi e uscite con pernotto prevedono attività fuori dalla sede dove cacciano. Per contattare il nostro Branco visita la pagina “Contatti”, mentre per le Preiscrizioni visita la pagina dedicata.

Capi – Vecchi Lupi: Akela e Bagheera



Home page