
La Branca Rover/Scolte si rivolge ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 16 ed i 20/21 anni e si propone di accompagnarli, nell’impegno dell’autoeducazione, verso una vita adulta caratterizzata da autonomia, maturazione della capacità di scegliere, responsabilità verso se stessi e gli altri, disponibilità al servizio del prossimo.
I giovani e le giovani della nostra branca si uniscono in comunità di rover e scolte, articolate in un primo momento chiamato Noviziato e in un secondo chiamato Clan/Fuoco.
La nostra branca si rivolge ai giovani (rover) e alle giovani (scolte) dai 16 ai 20/21 anni e si propone di favorire la crescita di ciascuno, nella disponibilità al servizio del prossimo, nello sforzo di maturare delle scelte per la vita. Strada, Comunità e Servizio costituiscono i tre elementi indissociabili del clan; sono l’espressione della visione globale dell’uomo e della donna della Partenza che è:
- in cammino sulla Strada, esperienza di vita povera, luogo di conoscenza di sé e del mondo, di disponibilità al cambiamento, di impegno a costruirsi con pazienza e fatica;
- disponibile all’incontro con gli altri, alla condivisione; la Comunità, infatti è luogo di crescita e di confronto attraverso cui si riscopre la propria personalità;
- pronto al Servizio, modo abituale di relazione-donazione con i fratelli, attraverso l’ascolto e l’attenzione per i più piccoli, i più deboli, gli emarginati.
Rover e scolte si incontrano settimanalmente, il sabato pomeriggio, partecipando alle uscite/pernotti che essi stessi organizzano, alla route invernale, route di pasqua e alla route estiva, oltre al servizio che svolgono all’interno del proprio territorio di appartenenza e/o all’interno dello stesso Gruppo Scout nelle 2 branche inferiori.
I ragazzi di 16 anni trascorrono un momento particolare tra coetanei durante il primo anno di Branca, il noviziato. Il percorso si conclude tra i 20 e i 21 anni quando il rover e la scolta chiedono la Partenza alla loro comunità di clan.
Capi Clan Maestro dei Novizi
Mirko Egle Fedele